Attività svolta ai sensi dell’ Art.5 del D.M.269/10 effettuata quando richiesta dal titolare d’azienda ovvero dal legale rappresentante o da procuratori speciali a ciò delegati o da enti giuridici pubblici e privati volta a risolvere questioni afferenti la propria attività aziendale, richiesta anche per la tutela di un diritto in sede giudiziaria, che possono riguardare, tra l’altro: azioni illecite da parte del prestatore di lavoro, infedeltà professionale, tutela del patrimonio scientifico e tecnologico, tutela dei marchi e brevetti, concorrenza sleale, contraffazione di prodotti.
Servizi che consistono nel raccogliere informazioni su potenziali candidati che l’azienda ha intenzione di inserire nel proprio organico.
Vengono verificate referenze e veridicità del curriculum vitae del soggetto e la propria affidabilità professionale.
La Giurisprudenza ha riconosciuto come legittimo lo strumento d’indagine per il controllo dei dipendenti assenti o in malattia allo scopo di verificare eventuali violazioni dei doveri di correttezza e di buona fede derivanti dal contratto di lavoro.
I controlli sono volti a tutelare l’azienda verso quei comportamenti ritenuti scorretti e sleali dal nostro ordinamento giuridico da parte dei propri dipendenti e che causano danni patrimoniali all’azienda stessa.
Assenteismo e frodi costituiscono una minaccia per l’azienda, è quindi strategico dotarsi di strumenti che scoraggino (e a medio lungo termine tendino a ridurre) perdite di produttività legate a questi fenomeni.
I nostri servizi investigativi e indagini aziendali sono volti a controllare, sopratutto a scopo preventivo, l’affidabilità di soci e dipendenti.
I succitati nomi rappresentano una parte della clientela che si è affidata a noi per prevenire e risolvere situazioni problematiche, la Società in epigrafe opera in ambiti esteri e nazionali anche di natura Istituzionale.